Oh mistico uccello-campana, che appartieni alla celestiale famiglia della rondine e della colomba, del quetzal e dell’usignuolo!
Quando saranno scomparsi il bruto selvaggio e il bruto incivilito che ti uccidono – l’uno per cibarsi di te, l’altro per la sua scienza – tu continuerai a vivere e a recare il tuo messaggio alla razza innocente, spirituale, che dopo di noi verrà a popolare la terra, non per un millennio ma per l’eternità;
perchè qual senso avrà allora per i nostri più puri successori la tua voce, se tu sai parlare alla mia greve anima impura in modo così alto, e sai portarla a comprendere l’Essere impersonale e omnicomprensivo ch’è in me com’io sono in lui, carne della sua carne e anima della sua anima!
[da “La vita della foresta” di W.H.Hudson, traduz. E.Montale]
Louis Sarno, SONG FROM THE FOREST, Roughton Mifflin ed.
Luis Devin, LA FORESTA TI HA, Lit
W.H. Hudson, LA VITA DELLA FORESTA, Einaudi
Julia Butterfly Hill, LA RAGAZZA SULL’ALBERO, Corbaccio
Claude Levi-Strauss, IL PENSIERO SELVAGGIO, Il Saggiatore
Jean Giono, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI, Salani
Dino Buzzati, I SEGRETI DEL BOSCO VECCHIO, Mondadori
John Miller Chernoff, AFRICAN RHITHM AND AFRICAN SENSIBILITY, University of Chicago Press
D. Baremboim, LA MUSICA SVEGLIA IL TEMPO, Feltrinelli
P. Tompkins and C. Bird, LA VITA SEGRETA DELLE PIANTE, Il Saggiatore
J.C. de Graft-Johnson, LE CIVILTA SCOMPARSE DELL’AFRICA, Feltrinelli
Salvino Chiereghin, MUSICA DIVINA ARMONIA, S.E.Internazionale
Jaques Brosse, MITOLOGIA DEGLI ALBERI, Bur
AA.VV., POPOLI IN VIA DI ESTINZIONE, Ed Ferni Ginevra
Darcy Ribeiro, NAIRA, Feltrinelli
E. Panetta, I PIGMEI E I PIGMOIDI AFRICANI, Guanda
Tito Gotti, GUIDA ALL’ANALISI DELLA POLIFONIA VOCALE, Bongiovanni
Mbacke Gadji, NUMBELAN IL REGNO DEGLI ANIMALI, ed. dell’arco
Aimeè Cesar, DISCORSO SUL COLONIALISMO, Ombre Corte
J.O.Palacio, THE GARIFUNA: A NATION ACROSS THE BORDER, Cubola, Belize
A. Pozzi, LA POLIFONIA DEL SILENZIO, Guen
C. De Sanctis, LA POLIFONIA NELL’ARTE MODERNA, Ricordi
AA.VV. ATLANTE STORICO DELL’AFRICA, Varia Sei
Andreas Meyer, AFRIKANISCHE TROMMEN – West und Zentralafrika, Museum fur Volkerkunde, Berlin
Michael Wachtler, L’ANIMA SEGRETA DELLA NATURA, Athesia
Una risposta a "Rito, Foresta, Coralità: la bibliografia di POLYPHONIE"